Niente può essere congelato o bloccato in un momento fortemente disruptive come quello che stiamo vivendo e così anche per il Service Management arriva a cura dell’iFDC (Intenational Foundation for Digital Competences) un nuovo approccio: veriSM. Quello che rappresenta VeriSM è di fatto la radicalizzazione di un dato osservato da tutti: la gestione della domanda da parte degli utenti verso …
Con una sincronia quasi perfetta i 2 framework di project management non Agile e quindi di tipo waterfall PRINCE2 2017 e PMBOK 6th hanno intrapreso la strada dell’aggiornamento, questo significa che AXELOS per PRINCE2 e PMI per PMBOK credono ancora allo spazio per queste metodologie nonostante la forte diffusione di framework di tipo AGILE che sono proposti anche da AXELOS …
I nostri colleghi di ITSMF International con puntualità hanno pubblicato alla fine di giugno il volume 3 della newsletter Forum Focus anche in questa nuova edizione con preziosi suggerimenti e approfondimenti di notevole pregio e di grande interesse professionale. Non si pensi che una newsletter a carattere prevalentemente professionale sia carica di contenuti ma poco curata da un punto di …
Il nostro mondo dell’ITSM affronta in questo momento un profondo e radicale cambiamento che parte proprio dalle basi e quindi dall’infrastruttura che vede rovesciata la contrapposizione tra hardware e software in un nuovo paradigma in cui tutto è software driven. Lo spostamento sempre più forte alla logica dei servizi con tutti i vantaggi conseguenti ha rivelato i limiti di un approccio tradizionale …
In questo momento ci capita di leggere molte volte il termine AGILE riferito a vari contesti e come accade spesso la confusione si alza con la solita schermaglia tra favorevoli e contrari ma senza perdere tempo nelle motivazioni PRO e CONTRO vorrei ripartire e quindi inizio dalle origini. Provo a tradurre AGILE Manifesto (agilemanifesto.org) in cifre: Anno 2001 17 sottoscrittori 1 …
Dagli amici di Back2ITSM è arrivata la comunicazione che in Olanda e purtroppo, per ora solo in olandese, è stata pubblicata la nuova edizione di “De Kleine ITIL” a cura di Louk Peters , Paul Wu , Maarten Bordewijk , Jeroen Moolhuijsen , Eppo Luppes, l’editore è Boom. Il testo si pone come compendio sintetico dei 5 volumi ITIL 2011 ed ha finalità di fornire una guida di comprensione ITIL e può essere un testo …
Con piacere comunichiamo la nascita di una nuova IT community indipendente e aperta: DASA che raccoglie esperienze nel mondo DevOps e Agile cercando di definire nella community il framework, gli skill e la relativa certificabilità. Oggi il mondo dell’ITSM vive una stagione particolarmente ricca e interessante e per molti aspetti devo dire entusiasmante per la vitalità e la ricchezza di contributi.DASA non fa eccezione a …